top of page

 

EDITORIALE

 

 

 

 

 

 

 

 

LA NUOVA IMPOSTAZIONE DE

 "LE STORIE DEL MEDAGLIERE"

 

 

Ormai è passato più di un anno da quando il nostro progetto divulgativo sulla storia dell'età napoleonica attraverso il racconto di grandi e piccole storie, ha preso avvio.

Sono stati pubblicati tredici numeri per quasi cento articoli inviati a più di mille lettori alla volta; sono stati toccati molti aspetti e temi di questa epoca così affascinate e, quello che è più importante, molti ed in continua crescita sono gli autori di questi lavori.

Sin da subito lo spirito che ha animato questo progetto era proprio quello di offrire uno spazio ad appassionati che volessero, con competenza, condividere le loro conoscenze con altri appassionati.

Così facendo, al piccolo nucleo iniziale di redattori, si sono aggiunti, mese dopo mese, nuovi autori che hanno permesso di toccare temi sempre nuovi ed interessanti.

A partire da questo numero, la nostra squadra si allarga ancora con l'ingresso di un nuovo autore stabile: Simone Bonechi, grande conoscitore della storia militare dell'epoca napoleonica, rievocatore storico dell'associazione culturale Centotredicesimo reggimento fanteria di linea nonché colonna del Souvenir Napoléonien Toscana Orientale.

Insieme ad un nostro amico di vecchia data, già autore di un paio di articoli molto apprezzati, Domenico Lentini, altra colonna del Souvenir Napoléonien, daranno vita ad un vero e proprio nuovo notiziario che, per essere prevalentemente dedicato ad aspetti storico-militari, prenderà il nome di:  Gazzettino Imperiale Toscano e con cui cementeremo ancora di più la nostra strettissima partnership con il Souvenir Napoléonien.

In questo numero i due notiziari si fondono mentre, al fine di dare varietà al nostro lavoro, abbiamo deciso che a partire dal numero di settembre (dopo la pausa estiva) "Le Storie del Medagliere" e "Il Gazzettino Imperiale Toscano" usciranno in modo alternato l'uno all'altro.

Le Storie del Medagliere prediligeranno temi e storie che traggono spunto dagli esemplari della collezione conservata nel Medagliere napoleonico, Il Gazzettino Imperiale Toscano invece spazierà su temi, storie e personaggi maggiormente legati all'epopea napoleonica in senso stretto.

 

Speriamo che così facendo, la nostra opera divulgativa sia ancora più ricca così come la nostra offerta soddisfacendo i palati più diversi e gli appassionati di ogni genere.

Quindi buona lettura e sempre Vive l'Empereur!

 

  Alain Borghini

 

Scarica il pdf
bottom of page